lunedì 16 marzo 2009

Rachele Sangiuliano




Rachele Sangiuliano (Noventa di Piave, 23 giugno 1981) è una pallavolista italiana. Gioca nel ruolo dipalleggiatrice. Alta 182 cm, riesce a schiacciare e a murare poco meno di 3 metri di altezza.
Rachele è una palleggiatrice molto alta per gli standard abituali, inoltre è dotata di grande elevazione e questo le consente di fornire un grande apporto al muro della propria squadra. Inoltre è fornita di un ottimo servizio che si caratterizza per la varietà dell'esecuzione, normalmente serve con una battuta flot ma occasionalmente (raramente) esegue una buona battuta anche in salto. La sua altezza e la sua capacità di attaccare direttamente palloni mal ricevuti dalla difesa avversaria fanno di lei una specie di attaccante aggiunto per la squadra.Rachele inoltre si mette in luce spesso per un particolare tocco di seconda che finta un normale palleggio, ma invece tramite una torsione della schiena e delle mani manda rapidamente la palla nelle zone vuote del campo avversario: molto spesso questo tocco si trasforma in punto. A tutto questo vanno aggiunte le ottime caratteristiche tecniche proprie della palleggiatrice, vale a dire visione di gioco e precisione di palleggio.
Club 
Dopo aver militato in alcune squadre di San Donà di Piave (paese vicino al suo luogo natale), con cui esordisce in A2, lega il suo nome per 5 stagioni alla maglia di Forlì. Con questa società conquista la notorietà nazionale, contribuendo in modo determinante alla promozione in A1 nella seconda stagione con le Romagnole. Nelle successive stagioni la piccola società forlivese riesce sempre a salvarsi e a rimanere nella massima serie (grazie anche al suo contributo) e le sue prestazioni con le Romagnole le valgono la convocazione in nazionale.Dopo 5 anni nella stagione 2006/07, passa al club Padovano, in cui patisce molto la concorrenza con Francesca Vannini, tuttavia riesce a giocare un buon numero di partite mettendosi molto in evidenza e facendosi amare dai tifosi della società (con cui stringe una buona amicizia). Al termine della stagione però la squadra patavina cede il diritto sportivo per partecipare alla serie A1. Rachele è costretta a cambiare squadra e va a giocare a Milano, nella neonata squadra di serie A2.
Nazionale 
Con la maglia azzurra Rachele ha disputato 106 partite, tuttavia anche qui ha una fortissima concorrente per il posto in squadra, vale a dire Eleonora Lo Bianco che spesso (e tuttora) viene preferita a lei. Ha preso parte come palleggiatrice di riserva ai vittoriosi mondiali del 2002 (in cui comunque ha disputato delle partite). Non è stata invece convocata per i mondiali del 2006.

Nessun commento:

Posta un commento