giovedì 12 marzo 2009

Hao Yang


  • Ruolo: schiacciatrice
  • Altezza: 182 cm
  • Peso: 78 kg
  • Muro: 3,14 m
  • Schiacciata: 3,19 m
Hao Yang nasce a Liaoning, un provincia cinese; sua madre era una pallavolista degli anni '80. Cresciuta nelle giovanali della sua città natale, nel 2000, dopo il fallimento della spedizione della nazionale cinese alleolimpiadi di Sidney, il nuovo allenatore, Chen Zhonghe, riforma la squadra chiamando molte giocatrici nuove e giovani tra cui la Yang. Nel 2001, oltre al passaggio in prima squadra a livello di club, inizia anche la sua ascesa a livello internazionale, venendo premiata come migliore giocatrice alla World Grand Champions Cup, tanto che i giornalisti cinesi la nominano la "Seconda Jenny Lang Ping".

Nel 2002, sempre nel World Grand Prix, viene premiata come miglior realizzatrice e per il miglior servizio, ma non riesce a vincere il mondiale con la sua nazionale, perdendo in semifinale contro l'Italia. Nel 2004, raggiunge l'apice del successo con la Cina vincendo la medaglia d'oro alle Olimpiadi, contro la Russia: da questo momento in poi pur non vincendo più alcuna competizione continua a ricevere premi soprattutto come migliore schiacciatrice e per il suo servizio. Nel 2008 cambia per la prima volta squadra di club, passando alla Sirio Perugia, nella serie A1 italiana.Hao Yang riesce a schiacciare ad un'altezza di 3,19 m e a murare a 3,14 m.

Hao Yang è alta solo 1.82 m ,che rispetto alle altre giocatrici di pallavolo, infatti i suoi punti di forza non sono la potenza e l'altezza, come la giocatrice russa Gamova, ma sono la velocità e l'abilità. Le sue schiacciate sono molto veloci e spesso sfuggono dai muri delle avversarie.Un altro punto di forza della Yang è il servizio, inoltre è anche molto brava a ricevere e a difendere infatti nn serve sostituirla dal libero quando si trova in seconda linea.

Prima del 2005, nonostante le sue abilità in difesa veniva usata come "macchina da punti", infatti è seconda nel suo team dopo di Zhao Rui Rui come top scorer. E' una ragazza sempre sorridente, si definisce ottimista. Raramente parla della sua vita privata ma nel 2003 confessò di essere fidanzata con un uomo d'affari di Pechino,

Nessun commento:

Posta un commento