
Taismary "Tai" Agüero Leiva Botteghi (Sancti-Spíritus, 5 marzo 1977) è una pallavolista cubananaturalizzata italiana.
Fornita anche di passaporto italiano per via del suo matrimonio con un italiano, è molto nota in ambito nazionale e internazionale, attualmente gioca nella squadra turca dell'Ankara e nella nazionale italiana di pallavolo femminile nel ruolo di opposto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
nostante l'altezza non eccezionale (178 cm) la Agüero è dotata di una straordinaria elevazione che le consente di arrivare a schiacciare e murare ad altezze eccezionali (330 cm e 312 cm), permettendole di arrivare più in alto di giocatrici di statura superiore alla sua. All'inizio della carriera giocava nel ruolo di palleggiatrice, poi convertita ad opposto, tuttavia Tai è capace di ricoprire più o meno tutti i ruoli e questo la trasforma di fatto in una universale.
CARRIERA
CLUB
Dopo aver giocato e vinto molto in nazionale cubana, arriva in Italia per giocare nella Despar Perugia, in cui rimane per due stagioni, poi torna in patria per la stagione di 2000/01, poi nuovamente Perugia per altre 4 stagioni consecutive prima di passare alla Sant'Orsola Asystel Novara.
Nazionale
Con la maglia della nazionale cubana ha vinto due titoli olimpici consecutivi (1996, 2000), giochi panamericani e World Grand Prix. Nel 2001 mentre si trova aMontreux, in Svizzera, con la nazionale cubana, decide di fuggire in Italia. Otterrà la cittadinanza italiana nel dicembre 2006 e inizierà a giocare con la nazionale italiana nel 2007 al World Gran Prix, contribuirà in modo determinante alla qualificazione alla fase finale del torneo, e sarà determinante anche per il bronzo conquistato dalle azzurre vincendo il premio di miglior attaccante e miglior realizzatrice piazzandosi in cima alla lista dei top-scorer del torneo. Massimo Barbolini l'ha convocata per gli europei 2007, torneo vinto e disputato da grandissima protagonista, alla fine le è stato assegnato anche il premio MVP. La vittoria all'europeo ha qualificato le azzurre alla Coppa del mondo 2007, Tay Aguero è stata convocata anche per questa manifestazione.
La morte della madre
Il 9 agosto 2008, mentre si svolgono i Giochi della XXIX Olimpiade, la madre dell'azzurra, malata da tempo, muore a L'Avana, capitale dell'isola di Cuba. Malgrado ogni sforzo della diplomazia, le autorità cubane concedono in ritardo il visto di ingresso e quindi l'atleta non può vedere la madre per l'ultima volta.
Nessun commento:
Posta un commento